Gentile sig.ra Maria Grazia Siliquini,
Le scrivo mosso dall'indignazione che hanno generato in me la sua decisione e, più in generale, l'esito complessivo della votazione che si è tenuta in quel luogo dove, negli ultimi mesi, la sopravvivenza politica e giudiziaria dei singoli ha spesso relegato in un angolo l'onere legislativo. A titolo di premessa per ciò che segue, voglio sottolineare come, per formazione e tradizione famigliare, io appartenga alla cultura socialdemocratica nella sua declinazione dei partiti collocati a sinistra: tuttavia, ho sempre nutrito e continuo a nutrire rispetto per tutte quelle posizioni politiche che, pur se diverse dalle mie, sono fondate su VALORI, e in particolare per AN e per i valori sociali, appunto, che ha sempre sostenuto di difendere e che,...
giovedì 16 dicembre 2010
Manifestazione PD

Sabato 11 dicembre, il Popolo Viola Cuneo ha deciso di recarsi a Roma e scendere in piazza insieme al Partito Democratico. Quest’ultimo non ha mai appoggiato le nostre battaglie in difesa della Costituzione o contro la Legge “Bavaglio”. Ciò, però, non ci ha fatto avere alcun tentennamento nella scelta di aderire o meno alla manifestazione indetta dal maggior partito di opposizione. Il Popolo Viola chiede le dimissioni del Presidente del Consiglio dal 5 dicembre 2009 e finalmente non siamo gli unici a farlo. Un anno fa, abbiamo lanciato un allarme, un allarme democratico. Ricordiamo che la realtà alla quale assistiamo è desolante, non solo...
11 Dicembre: Insieme al PD

Uno slogan della Piazza Tantissima gente, tantissime bandiere, tanta musica, ma poca sostanza. Si potrebbe riassumere così la manifestazione di sabato, indetta per chiedere le dimissioni di Berlusconi e finita con lo slogan "L'Italia che vuole cambiare".Due cortei lunghissimi, ordinati, pacifici accompagnati dalla musica diffusa da camion discoteca che mettevano insieme le canzoni di Neffa e Jovanotti, con quelle di Rino Gaetano e di De Gregori. Una manifestazione mediatica, una dimostrazione di numeri, poca spontaneità e molto di partito. L'unico momento di popolo c'è stato quando la piazza ha intonato "Bella ciao" sotto il palco, ma Bersani...
Con le Agende Rosse

Il Popolo Viola Cuneo, in data 20 novembre, si è presentata davanti alla Procura di Milano per sostenere Antonino di Matteo e tutti i magistrati che lavorano, con spirito di sacrificio, perseguendo la giustizia e la verità. Il gruppo, inoltre, ha dimostrato con la sua presenza l'appoggio a quanto detto dal Sostituto Procuratore per difendere i colleghi di fronte alle continue accuse e all'estenuante attività di denigrazione ad opera del Gover...
giovedì 18 novembre 2010
Benvenuto a Schifani
Sabato 13 Novembre. Il Popolo Viola Cuneo, insieme ad alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle e ad alcuni amici di Libera (presidio Cuneo), ha deciso di recarsi davanti alla sede della Provincia per contestare Schifani in visita nella città. Con lo striscione “Parlamento Pulito” si è voluto fare una richiesta esplicita e chiara, ossia quella di esigere rappresentanti istituzionali degni del ruolo che ricoprono. Abbiamo deciso di non urlare, non fischiare, non usare alcuna parola offensiva. Abbiamo ripetuto come un’omelia l’articolo 54 della Costituzione: “Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione...
giovedì 28 ottobre 2010
16.10.2010 Noi stiamo con la Fiom! NO AI RICATTI, SI' AI DIRITTI!

Vi consigliamo di aprire il post...potrete vedere il video della manifestazione del 16 ottobre!Buona vision...
giovedì 7 ottobre 2010
Comunicato Ufficiale

L'Italia non è una Repubblica fondata sullo sfruttamento.
Sabato 2 Ottobre eravamo a Roma per partecipare ad una grande manifestazione indetta per dire “basta” all'Italia di Berlusconi e per chiedere la realizzazione della Costituzione. Anche la FIOM era con noi in piazza.
Il Popolo Viola Cuneo e l'Associazione 17.03 sanno bene che il lavoro è il perno centrale della nostra Costituzione, come recita il celeberrimo incipit che noi tutti ben conosciamo.Eppure, non solo i principi enunciati dalla nostra carta costituzionale riguardanti il lavoro hanno trovato soltanto parziale applicazione dal dopoguerra ad oggi, ma addirittura nel corso degli...
martedì 5 ottobre 2010
No B. Day 2

Il 2 Ottobre 2010, il Popolo Viola Cuneo è sceso nuovamente in Piazza. Vi proponiamo alcune riflessioni degli attuali referenti del gruppo.
Carla Quaranta
"Di questa manifestazione a cui abbiamo fortemente voluto aderire come gruppo Popolo viola Cuneo nonostante le divisioni, nonostante si annunciasse come un flop, vorrei sottolineare soprattutto un aspetto, che mi sembra importante in questi tempi di deriva leghista.
Nel tempo di attesa prima della partenza del corteo, durante la sfilata, nella piazza in cui tutti i gruppi confluiscono, io sento che l’Italia è una, che gli italiani sono un solo popolo. Sempre durante le manifestazioni...
mercoledì 29 settembre 2010
Libertà è Manifestare

Durante il pomeriggio di sabato 25 settembre 2010 in concomitanza del No B.Day 2 che si svolgerà il 2 ottobre 2010, la sezione del popolo viola di Cuneo ha svolto attività di volantinaggio nella città di Saluzzo. Attività volta appunto ad informare coloro che, per motivi di tempo o mancanza di strumenti, non sono ancora a conoscenza dell’evento che mobiliterà nuovamente, come accadde il 5 dicembre 2009, centinaia di migliaia di persone a Roma con l’obiettivo di esprimere il nostro dissenso nei confronti dell’operato dell’ attuale governo e in special modo per sottolineare l’inadeguatezza di una classe dirigente che dovrebbe affrontare i problemi...
domenica 5 settembre 2010
FUORI LA MAFIA DALLO STATO!

Ieri a Torino il Presidente del Senato nonchè esponente di spicco del Pdl Renato Schifani è stato contestato da un gruppo di cittadini (Popolo Viola, Movimento 5 stelle, Agende rosse) al grido “fuori la mafia dallo Stato” e “fuori Schifani dal Senato”. Anch’io, insieme a vari amici del Popolo viola, (e di Resistenza Viola) ho preso parte alla contestazione. Al di là dei fatti di cronaca che potete tutti agevolmente leggere nelle diverse versioni sui quotidiani, vorrei soffermarmi sulle motivazioni che mi hanno spinto ad andare a Torino. E le motivazioni sono parecchie… direi essenzialmente di testa e di cuore.
Nei giorni scorsi, anche spinta...
giovedì 2 settembre 2010
CHI LOTTA PUÒ PERDERE

Il termine lotta riecheggia nelle nostre coscienze nei momenti di difficoltà e sconforto. Pensiamo di non avere vie d’uscita e poi un improvviso slancio vitale ci coglie. Parlando intimamente, diciamo: “Devo lottare! DEVO LOTTARE!” E così, cerchiamo di abbattere i demoni che vivono nelle nostre viscere e riaffermiamo la volontà di vivere. La lotta è sempre un dialogo tra facce opposte della stessa medaglia. Essa determina vincitori e vinti, quadagni e perdite, onori ed oneri. Male e bene, ad armi pari, si misurano nel mondo reale producendo conseguenze irreversibili. La lotta si può collocare in tre diversi livelli: intrapsichica (conscio e sub-conscio),...
martedì 17 agosto 2010
28-29 LUGLIO: 24 ORE DI PROTESTA CONTRO LA LEGGE BAVAGLIO

Noi, come rappresentanti del Popolo Viola Cuneo, ci siamo recati a Roma, dopo un viaggio estenuante in treno da Savigliano-Torino, Torino-Roma. Il viaggio durato dieci ore ha fornito la reale immagine di quanto sia difficile e faticoso essere cittadini consapevoli, porsi come agenti del cambiamento sociale e culturale. Alle 22.00 è iniziata la veglia notturna per vigilare sulla democrazia. Abbiamo acceso le luci della speranza ed intonato canti di resistenza. I gruppi locali (Cuneo, Roma, Bologna, Bari, Pistoia, Caserta, Trento, etc) si sono uniti, senza protagonismo alcuno, con il solo scopo di costruire quel NOI auspicato. Luigi Ciotti sostiene...
lunedì 26 luglio 2010
CATENA VIOLA CONTRO LA LEGGE BAVAGLIO

Il Popolo Viola annuncia la sua presenza in Piazza Montecitorio per i giorni 28 e 29 luglio, quando si terranno le manifestazioni indette dalla CGIL e dalla FNSI rispettivamente contro l’attuale manovra finanziaria e contro la “legge bavaglio”.
È molto importante non far calare l’attenzione su queste importanti tematiche che riguardano la popolazione tutta e sulle quali il governo spera di chiudere la partita appositamente subito prima delle vacanze estive, quando molti italiani sono già partiti per le ferie. “È per questo che è un dovere morale oltre che civico, far sentire la nostra voce” - affermano...
lunedì 12 luglio 2010
CARTA ETICA

Qui sotto, abbiamo inserito la Carta Etica condivisa attualmente da 42 gruppi locali del Popolo Viola (di tutto il territorio nazionale) tra cui anche dal Popolo Viola Cuneo.
PRINCIPI
Il Popolo Viola riconosce la liberta' di parola/informazione e il rispetto della liberta' di opinione. La mancanza di informazione permette l’affermazione e la perpetuazione di regimi antidemocratici.
Il ruolo primario della libera informazione è fondamentale per il compimento (ed il mantenimento) di tutte le libertà, dei diritti e della democrazia.
Promuovere questa direzione è compito di ogni membro di ogni società.(Art.21 della Costituzione)...
domenica 4 luglio 2010
IL NO BAVAGLIO DAY RACCONTATO DA CARLA
Dopo giorni di trattative Francesca, Giuseppe ed io abbiamo con entusiasmo deciso di partecipare al No bavaglio day di Piazza Navona a Roma, convinti che fosse importante prendere parte alla manifestazione principale piuttosto che alle tante organizzate nelle varie città italiane, compresa Torino. Probabilmente il nostro piccolo gruppo è stato l’unico del Piemonte ad andare a Roma e quindi ci siamo autoinvestiti anche di questa rappresentanza.Armati di bandiera (artigianale), di magliette con la scritta “Popolo viola Cuneo”, di palloncini viola e soprattutto di rabbia e sdegno contro questa legge, siamo...
sabato 3 luglio 2010
1° LUGLIO 2010 _NO BAVAGLIO DAY

Mercoledì 30 Giugno 2010, una piccola delegazione del Popolo Viola Cuneo è partita da Torino per recarsi a Roma. Tale piccola rappresentanza, formata dai tre referenti del gruppo locale (Carla, Giuseppe e Francesca), ha iniziato il viaggio con lo zaino sulle spalle ben fornito di gadgets (bandiere, bavagli, t-shirt e palloncini). La partenza da Roma era prevista per le 21.50 circa. Carla, Francesca e Giuseppe hanno incominciato a conoscersi, intessendo discorsi sulla vita, il senso della vita, l’amore, i rapporti, la politica. Tre persone diverse per esperienze e per età hanno trovato idee e speranze comuni....
domenica 27 giugno 2010
VERBALE DELLA RIUNIONE

In data 24 Giugno 2010 è stata indetta la II seconda assemblea del Popolo Viola Cuneo, iniziata alle ore 18.40 e conclusa alle 20.15. La referente Francesca Longobardi essendo rimasta da sola nella gestione del movimento locale ha ritenuto necessario chiedere la collaborazione di nuove forze capaci di far crescere il gruppo. I simpatizzanti (circa 320 persone) sono venuti a conoscenza dell’evento alcuni giorni prima e, forse, non hanno avuto il tempo di organizzarsi per partecipare alla riunione del PVC. Nel luogo del ritrovo, la stazione di Cuneo, si sono ritrovati Giuseppe Priola, Carla Quaranta e la sottoscritta. Immediatamente, i due nuovi...
venerdì 18 giugno 2010
II ASSEMBLEA DE IL POPOLO VIOLA CUNEO

Giovedì 24 Giugno, davanti alla stazione di Cuneo (l'ora è in via di definizione), ci sarà l'incontro degli attivisti. Andremo a parlare, una volta riuniti tutti, in un posto tranquillo e confortevole per discutere le sorti della nostra Provincia. L'ordine del giorno è cercare di trovare delle soluzioni rapide per mobilitare più persone possibili alla Manifestazione NO BAVAGLIO DAY del 1° Luglio 2010 a Roma.
Per maggiori dettagli, consultare l'AREA DISCUSSIONI della pagina facebook del gruppo ('IL POPOLO VIOLA CUNEO).
Vi aspetto numero...